1a.jpg2a.jpg3a.jpg
English French German Italian Portuguese Russian Spanish

Il sentiero

 

Il sentiero che parte dal Santuario e arriva al piano Cervi ha una storia particolare, è stato costruito in un momento di  grande crisi. Nell’anno 1850 gli agricoltori erano stati colpiti da una grave carestia, le condizioni climatiche avevano fatto sì che il raccolto di grano ed altri cereali fosse poco o niente.

I frati cappuccini del Santuario,  per venire incontro alle esigenze degli agricoltori  idearono il progetto  di collegamento tra il paese e il feudo  Cervi: e in questo modo si impiegarono centinaia di  operai per alcuni mesi, dando loro vitto e alloggio e una piccola paga, permettendo di superare il momento di grande difficoltà economico  partendo dell’eremo,  lo scopo della via era quello di creare un collegamento tra il paese e il feudo Cervi, si impiegarono centinaia di operai per alcuni mesi, dando loro vitto alloggio e una piccola paga, per superare il momento di grande difficoltà economica per diverse  famiglie contadine bisacquinesi.

Il percorso era di quasi 800 metri, e il  lavoro era  difficile e faticoso, perché si doveva lavorare al fianco della montagna, tutto a colpi di  piccone e  mazza per tracciare e rendere percorribile con gli animali,  cavalli, muli e asini per il trasporto del grano e i cereali (orzo avena e fave ) nonché di  paglia e fieno ecc. per spostare gli animali da pascolo, (pecore, capre e  mucche ) per la transumanza.

Oggi questo percorso non è stato ammodernato: è rimasto sempre lo stesso con l’aggiunta di una ringhiera di legno fatta dagli operai del Corpo  Forestale negli anni passati,  che lo ha reso meno pericoloso. Il collegamento è divenuto importante per i tanti turisti, e i boscaut  che arrivano nel periodo estivo.

Dopo aver visitato il Santuario. Grazie a questo sentiero è possibile  raggiungere “ l’area attrezzata” di Piano Cervi, che è una vera e propria oasi di tranquillità, adatto al ristoro, perché fornita di tavoli, panche, barbecue e servizi igienici.

020
Detail
021
Detail
22 a
Detail
22 b
Detail
022
Detail
 
 
Powered by Phoca Gallery
Sito gestito da IT SUPPLY 2021

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione informativa estesa