La Porta
Per entrare nella chiesa vi sono due porte: una, di fronte all’altare maggiore, è la porta principale e vi si accede da un terrazzino fornito da una ringhiera di ferro, l’altra invece dà sul sacrato ed è quella che abitualmente viene percorsa dai tanti turisti e pellegrini che vengono al Santuario.
Le due porte da qualche anno sono state rivestite da bassorilievi in bronzo che si ispirano a noti episodi del nuovo testamento (l’annunciazione dell’angelo a Maria, la nascita di Gesù Bambino , la fuga in Egitto, le nozze di Cana, Gesù sul Golgota con Maria e Giovanni ai piedi della croce, L’Incoronazione di Maria).
Quella laterale è rivestita di sei pannelli con la presentazione di episodi inerenti la storia del Santuario, (pastori dominati dalla luce del Triona, il primo miracolo operato sul pastore sacrilego, il secondo miracolo in favore del giovane manovale caduto dall’impalcatura dell’erigendo Santuario, i “ Pileri” e la via Sacra che conduce al Santuario con devoti in pellegrinaggio, l’interno della chiesa, la Madonna del Balzo che protegge Bisacquino). L’autore dei pannelli è un nostro artista locale, l’Architetto Giuseppe Marino, nostro compaesano.